/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Toscana Nord Ovest in chiaroscuro nel 2023, rallenta in 2024

Toscana Nord Ovest in chiaroscuro nel 2023, rallenta in 2024

Cciaa presenta rapporto con Isr al Teatro Guglielmi di Massa

MASSA (MASSA CARRARA), 17 maggio 2024, 20:49

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un 2023 in chiaroscuro e un 2024 dove è atteso un rallentamento per l'economia delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa secondo quanto emerso al Teatro Guglielmi di Massa durante la presentazione del Rapporto Economia frutto della collaborazione fra la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest e l'Istituto Studi e Ricerche (Isr).
    "Valutando i dati consolidati del 2023 e le prime indicazioni per il 2024, emerge un quadro composito per le province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa - afferma Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest - Le tavole rotonde con amministratori locali e rappresentanti di imprese internazionalizzate hanno evidenziato aspetti qualitativi che i numeri da soli non potevano cogliere.
    I dati dimostrano la forza dell'Area Vasta Costiera, che però incontra limiti infrastrutturali. È quindi fondamentale che la Regione e il Governo si attivino per consentire il loro sviluppo. Questo potenziamento è essenziale per sostenere la crescita e sfruttare l'enorme potenziale del nostro territorio.
    Sono convinto che queste discussioni forniranno una base solida per le future strategie di sviluppo, contribuendo al progresso dell'intera area".
    La presentazione ha visto due momenti di confronto moderati dal direttore de Il Tirreno, Cristiano Marcacci. Il primo dedicato alle 'Eccellenze locali, prospettive globali' con il presidente della Camera di Commercio Valter Tamburini e rappresentanti di settori internazionalizzati: Graziano Balducci (Antiba, concia), Giulia Pasquini (Lucart, carta), Ferdinando Pilli (Benetti, cantieristica navale), Teresa Pucci (Baker Hughes, meccanica), Alessandra Simonotto (Piaggio Group, due-tre ruote) oltre al presidente dell'Istituto di Studi e Ricerche, Sergio Chericoni. Il secondo momento, 'Visioni per il futuro', è stato dedicato agli amministratori locali e ai loro rapporti con il mondo dell'impresa.
    I dati dicono che la provincia di Lucca, nel 2023, ha visto una crescita del valore aggiunto (+0,2%) inferiore alla media regionale (+1%) e nazionale (+1,1%) a causa di un'industria in calo (-1,1%), quella di Massa-Carrara ha registrato una crescita del +1,4%, superiore alla media regionale e nazionale, grazie al traino delle costruzioni (+13,4%), ma poi dovrebbe rallentare nel 2024 (+0,4%). La provincia di Pisa ha visto nel 2023 un aumento del valore aggiunto (+0,9%), trainato dai servizi (+2%) e dalle costruzioni (+0,6%), mentre l'industria ha subito una significativa flessione a causa del comparto moda. Per il 2024 il valore aggiunto dovrebbe rallentare (+0,5%) a causa della fine degli incentivi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza